Termine ultimo per la presentazione dei progetti PTOF 2017/2018 è il 21 ottobre 2017.
I docenti interessati devono far pervenire la scheda progetto, con l’allegata scheda finanziaria al seguente indirizzo mail: ctis00900x@istruzione.it
Ricevimento al pubblico degli Uffici di Segreteria
Tutte le mattine 10:00 - 12:00
Martedì e Giovedì pomeriggio 15:30 - 17:00
Il Canale ufficiale dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Ven. Ignazio Capizzi" con news, circolari e approfondimenti sulle attività della scuola.
Termine ultimo per la presentazione dei progetti PTOF 2017/2018 è il 21 ottobre 2017.
I docenti interessati devono far pervenire la scheda progetto, con l’allegata scheda finanziaria al seguente indirizzo mail: ctis00900x@istruzione.it
Con Nota n. 1830 del 6/10/2017, il MIUR fornisce indicazioni inerenti l’integrazione dei PTOF per il corrente anno scolastico, sulla base dei cambiamenti attuati dopo le modifiche dei decreti attuativi della riforma. La rimodulazione dovrà avvenire entro la fine di ottobre 2017.
Con mail di giorno 9 ottobre 2017, INDIRE comunica che sta provvedendo a predisporre un nuovo spazio online per la raccolta dei Piani di Miglioramento (PdM) relativi all’anno scolastico 2017/18.
Si pubblicano le modalità di presentazione delle programmazioni disciplinari, di classe e di dipartimento a.s. 2017/2018.
Si pubblica l'elenco dei docenti coordinatori di classe a.s. 2017/2018.
Incontro con le volontarie di Intercultura per gli studenti delle classi III.
In allegato la locandina del Bando.
Si pubblica il calendario dei Consigli di classe.
Si comunica la convocazione della riunione del TEAM digitale martedì 10 ottobre 2017, alle ore 14.30.
DSA? Diverse Strategie di Apprendimento” - Conoscerle per fare la differenza”.
Sabato 7 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 10.00, si terranno due ore di informazione sulle tematiche in oggetto.
Si pubblica il Piano delle attività a.s. 2017/2018.
Elezione dei rappresentanti delle Consulte Provinciali degli Studenti entro e non oltre il 30 ottobre 2017.
Per una partecipazione consapevole, gli studenti potranno reperire informazioni utili e indispensabili per prendere parte alle elezioni, attraverso la lettura del D.P.R. n. 567/96 e della legge 107/2015 e, collegandosi a www.spazioconsulte.it, potranno scaricare anche materiale utile per la comunicazione.
Seguirà circolare sulla tempistica e la modalità di votazione.
Domani 5 ottobre, gruppi di studenti delle classi IV del Liceo scientifico parteciperanno alla Academy Conference Catania e ai Workshop.
Giovedì 5 ottobre 2016, dalle ore 9.10 alle ore 10.00, nell’Aula Magna dell’Istituto” Benedetto Radice” di Bronte si terrà l’incontro di presentazione del programma Cultural “Care Au Pair” a cura della dott.ssa A.M. Grasso, responsabile culturale del Progetto.
Il Parlamento italiano con la Legge 10 febbraio 2005 n. 24, ha riconosciuto il 4 ottobre quale “solennità civile e giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse”, in onore dei Santi Patroni speciali d'Italia San Francesco d'Assisi e Santa Caterina da Siena.
La Legge 14 luglio 2015 n. 110, la Repubblica italiana ha riconosciuto, nella medesima giornata del 4 ottobre, il «Giorno del dono», quale momento di riflessione “al fine di offrire ai cittadini l'opportunità di acquisire una maggiore consapevolezza del contributo che le scelte e le attività donative possono recare alla crescita della società italiana, ravvisando in esse una forma di impegno e di partecipazione nella quale i valori primari della libertà e della solidarietà affermati dalla Costituzione trovano un'espressione altamente degna di essere riconosciuta e promossa.”
PLNS - Piano di Lauree Scientifiche
Si comunica che presso il Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università degli Studi di Catania, nel mese di Ottobre, si svolgerà una sessione di laboratorio rivolta agli alunni delle V classi delle scuole secondarie di secondo grado.
L'adesione dovrà essere inviata, alla scuola polo, entro e non oltre le ore 13:00 del 05/10/2017 (mod. allegato).
Si sottolinea la validità formativa dell’iniziativa, soprattutto ai fini dell’orientamento alla scelta degli studi universitari.
Docenti e studenti interessati devono rispettare la tempistica indicata, pena l'esclusione all'iniziativa. Si ricorda che il nostro Istituto ha aderito al PLNS di cui si allegano le Linee Guida.
Aperta da ieri la banca dati (www.libriamociascuola.it/registrazione) nella quale gli insegnanti possono inserire le iniziative organizzate nelle proprie classi per la quarta edizione di Libriamoci.
In allegato la circolare del Miur.
Sta per iniziare l’edizione 2017 di Libriamoci a scuola. E’ il momento di progettare un’occasione di lettura a scuola che si svolga tra il 23 e il 28 ottobre
e descriverla nella banca dati di libriamoci.
Si comunica, ai docenti interessati, che incontro di formazione relativo al corso in oggetto si terrà giorno 2 ottobre dalle ore 15.30 alle ore 18.30 -Liceo Statale “F. De Sanctis” Paternò.
Martedì 3 ottobre 2017 il referente WEP incontrerà le classi terze e quarte del Liceo Classico e Scientifico.
Integrazione o.d.g Collegio docenti.
La Fondazione dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania destina n° 15 borse di studio meritocratiche per gli studenti dell’ultimo anno dei licei classici e scientifici.
Si pubblica la nota dell'USP di Catania, prot. n. 14227.26-09-2017, relativa al rinvio della convocazione per il profilo di collaboratore scolastico.
Sito dell'I.S. "Ven. Ignazio Capizzi" - sede e amministrazione Corso Umberto, 279 95034 Bronte (CT) tel 095-6136100 - fax 095-693499 - E-mail: ctis00900x@istruzione.it PEC: ctis00900x@pec.istruzione.it cod. mec. CTIS00900X - C.F. 80011280874 - Codice Univoco Ufficio: UFLEY8
Sito realizzato da Michelangelo Nicotra su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.