Circolare n° 342 Bronte, 03/03/2025
Al Sito web
Al Personale Docente e ATA
Alle studentesse e agli studenti
Ai Genitori
Alla DSGA
Oggetto: Azioni di sciopero 08 marzo 2025. Comunicazioni rese ai sensi dell’art. 3, commi 4 e 5 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020
Ai sensi dell’art. 3, comma 5, dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020, si comunica che, per l’intera giornata del 08 marzo 2025, è previsto uno sciopero generale di tutti i comparti pubblici e privati proclamato da Confederazione CUB, SLAI COBAS per il Sindacato di classe, COBAS Friuli-Venezia Giulia, COBAS Bologna, ADL Cobas e CLAP, Unione Sindacale italiana Usi-Cit, USB con adesione di USB PI, e uno sciopero di tutto il personale del Comparto e dell’Area Istruzione e Ricerca proclamato da FLC CGIL.
Di seguito le informazioni in merito alle suddette azioni di sciopero, rese ai sensi del citato art. 3, comma 5 dell’Accordo.
Sciopero generale proclamato da CUB – Confederazione Unitaria di Base | ||||||
OO.SS. Proclamanti | % Rappresentatività a livello nazionale nel Comparto Istruzione e Ricerca (1) | % voti nella scuola per le elezioni RSU | Tipo di sciopero | Durata dello sciopero | Sintesi della motivazione dello sciopero | |
CUB – Confederazione Unitaria di Base | / | generale | intera giornata | mobilitazione contro ogni forma di discriminazione di genere, contro la guerra e l’economia di guerra, come massima espressione della violenza patriarcale, la precarizzazione del lavoro, la perdita del potere d’acquisto dei salari, la disparità salariale, lo sfruttamento, la mancanza di servizi sociali, sanitari e socioassistenziali, l’inasprimento di politiche nazionaliste a razziste, le politiche xenofobe sull’immigrazione | ||
Precedenti azioni di sciopero | ||||||
a.s. | data | Tipo di sciopero | solo | con altre sigle sindacali | % adesione nazionale (2) | % adesione nella scuola |
2024-2025 | 29/11/2024 | intera giornata | – | x | 6,30 | |
2023-2024 | 06/05/2024 | prima/ultima ora | – | x | 0,23 | |
2023-2024 | 08/03/2024 | intera giornata | – | x | 2,64 | 1,20 |
2023-2024 | 20/10/2023 | Intera giornata | – | x | 0,83 | |
Sciopero generale proclamato da SLAI COBAS per il sindacato di classe, Confederazione Cobas Friuli Venezia Giulia e confederazione Cobas Bologna, ADL Cobas e CLAP | ||||||
OO.SS. Proclamanti | % Rappresentatività a livello nazionale nel Comparto Istruzione e Ricerca (1) | % voti nella scuola per le elezioni RSU | Tipo di sciopero | Durata dello sciopero | Sintesi della motivazione dello sciopero | |
SLAI COBAS per il sindacato di classe, Confederazione Cobas Friuli Venezia Giulia e confederazione Cobas Bologna, ADL Cobas e CLAP | 0,00% | generale | intera giornata | Giornata internazionale della donna. Peggioramento della condizione generale di vita delle donne a partire dalla condizione di lavoro ma che investe tutti gli ambiti, sociale, familiare, culturale, condizione di lavoro/non lavoro, mancanza di salute e sicurezza, salario/non salario, mancanza di servizi pubblici e gratuiti a causa dei tagli alle risorse per la scuola pubblica, i servizi sociali, di assistenza per le persone disabili, anziane, condizione di sempre più tragica violenza sulle donne, femminicidi, attacco al diritto di libera scelta e di autodeterminazione e della maggioranza delle donne sul tema di maternità e/o aborto, contro la guerra imperialista che colpisce donne, bambini e altre popolazioni, no all’invio delle armi e alle spese militari, a sostegno delle donne Palestinesi e del popolo palestinese. | ||
Precedenti azioni di sciopero | ||||||
a.s. | data | Tipo di sciopero | solo | con altre sigle sindacali | % adesione nazionale (2) | % adesione nella scuola |
2023-2024 | 08/03/2024 | intera giornata | – | x | 2,64 | 1,20 |
Sciopero intera giornata proclamato da FLC CGIL per il personale e l’area del comparto Istruzione e ricerca | ||||||
OO.SS. Proclamanti | % Rappresentatività a livello nazionale nel Comparto Istruzione e Ricerca (1) | % voti nella scuola per le elezioni RSU | Tipo di sciopero | Durata dello sciopero | Sintesi della motivazione dello sciopero | |
FLC CGIL | 23,88% | 19,29 | nazionale | intera giornata | insufficiente promozione delle pari opportunità, maggiore difficoltà di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro soprattutto per le donne, necessità di promuovere con maggio forza la pari dignità maschile e femminile e politiche contro la violenza di genere | |
Precedenti azioni di sciopero | ||||||
a.s. | data | Tipo di sciopero | solo | con altre sigle sindacali | % adesione nazionale (2) | % adesione nella scuola |
2024-2025 | 29/11/2024 | intera giornata | – | x | 6,30 | |
2024-2025 | 31/10/2024 | intera giornata | – | x | 5,56 | |
2023-2024 | 08/03/2024 | intera giornata | – | x | 2,64 | 1,20 |
2023-2024 | 17/11/2023 | Intera giornata | – | x | 7,43 | |
Sciopero generale proclamato da Unione Sindacale Italiana – USI CIT | ||||||
OO.SS. Proclamanti | % Rappresentatività a livello nazionale nel Comparto Istruzione e Ricerca (1) | % voti nella scuola per le elezioni RSU | Tipo di sciopero | Durata dello sciopero | Sintesi della motivazione dello sciopero | |
Unione Sindacale Italiana – USI CIT | / | generale | intera giornata | contro: la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere, ogni discriminazione, molestia e ricatto sessuale nell’accesso o sui luoghi di lavoro, la divisione sessuale del lavoro e il razzismo, la precarietà. Lo sfruttamento, la disparità salariale, i part time involontari e i licenziamenti,lo smantellamento e la privatizzazione dello stato sociale volto alla tutela delle donne. Per: la difesa e il potenziamento delle case rifugio, dei centri antiviolenza e la previsione di misure di fuoriuscita dalla violenza, la difesa del diritto all’autodeterminazione e alla maternità consapevole e quindi al diritto all’aborto, della rete nazionale dei consultori pubblici e privi di obiettori, la libertà di tutte le persone, piccole e grandi, di accedere a percorsi di affermazione di genere gratuiti in strutture pubbliche e per il diritto all’autodeterminazione | ||
Precedenti azioni di sciopero | ||||||
a.s. | data | Tipo di sciopero | solo | con altre sigle sindacali | % adesione nazionale (2) | % adesione nella scuola |
2022-2023 | 08/03/2023 | intera giornata | – | x | 0,97 | |
2022-2023 | 02/12/2022 | Intera giornata | – | x | 1,06 | |
Sciopero generale proclamato da Unione sindacale di base – USB, con adesione di USB pubblico Impiego | ||||||
OO.SS. Proclamanti | % Rappresentatività a livello nazionale nel Comparto Istruzione e Ricerca (1) | % voti nella scuola per le elezioni RSU | Tipo di sciopero | Durata dello sciopero | Sintesi della motivazione dello sciopero | |
Unione Sindacale di Base – USB | / | generale | intera giornata | Contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere, contro ogni discriminazione sui luoghi di lavoro; contro la precarietà, lo sfruttamento, la disparità salariale, contro l’autonomia differenziata; contro l’abolizione del Reddito di Cittadinanza; contro il genocidio del popolo palestinese da parte di Israele; contro le spese militari e l’invio di armi in Ucraina; per il diritto ai servizi pubblici gratuiti e accessibili; per aumenti salariali e la sicurezza sui luoghi di lavoro; per l’introduzione nelle scuole di ogni ordine e grado dei corsi per l’educazione sessuale, alle relazioni e al rispetto delle differenze di genere. | ||
Precedenti azioni di sciopero | ||||||
a.s. | data | Tipo di sciopero | solo | con altre sigle sindacali | % adesione nazionale (2) | % adesione nella scuola |
2023/2024 | 09/05/2024 | intera giornata | – | x | 1,15 | |
2023/2024 | 08/03/2024 | intera giornata | – | x | 2,64 | 1,20 |
2023/2024 | 17/11/2023 | intera giornata | – | x | 7,43 |
(1) Rappresentatività nel Comparto Istruzione e Ricerca – Fonte: ARAN | ||
(2) Fonte: Dati di adesione nel Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Istituzioni scolastiche – Fonte: Ministero dell’istruzione e del merito |
Il Personale Docente e ATA, ai sensi dell’art. 3, comma 4, dell’Accordo sulle norme di garanzia del 2 dicembre 2020, è invitato a comunicare la propria intenzione di aderire, non aderire o di non aver maturato ancora la propria decisione, utilizzando l’allegato modello, da inviare tramite la modalità ARGO, entro le ore 11:00 del 06 marzo 2025. La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile. I docenti che non renderanno dichiarazione volontaria, non in servizio la prima ora, entro le 8:00 della giornata di indizione dello sciopero, sono tenuti a comunicare telefonicamente, la non adesione allo sciopero.
Le famiglie e gli studenti sono invitati ad accertarsi del regolare svolgimento delle attività, non essendo state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.
Cordialità
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Maria Gabriella Spitaleri
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2, D. Lgs. n. 39/1993
Maria Gabriella Spitaleri
Dirigente Scolastico