Circolare 9

9 – Formazione sulle Competenze di Base – Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 Programma Operativo Nazionale plurifondo “Per la scuola competenze e ambienti per l’apprendimento” FSE/FESR-2014IT05M2OP001 Asse I “Istruzione” OS 10.2 “Miglioramento delle competenze chiave degli allievi” – Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Progetto: “Piano d’intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione Formazione sulle competenze di base” – CUP: B55F21003060006 – Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1 Iscrizioni al percorso di Diffusione e Formazione

L’Indire ha avviato una nuova fase formativa, rivolta a un contingente di docenti di Italiano, Inglese e Matematica, nell’ambito del Piano di intervento ...

Avatar utente

Personale scolastico

Al Sito web
Ai Docenti

Circolare n.9 del 06/09/2023

Oggetto: Formazione sulle Competenze di Base – Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 Programma Operativo Nazionale plurifondo “Per la scuola competenze e ambienti per l’apprendimento” FSE/FESR-2014IT05M2OP001 Asse I “Istruzione” OS 10.2 “Miglioramento delle competenze chiave degli allievi” – Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Progetto: “Piano d’intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione Formazione sulle competenze di base” – CUP: B55F21003060006 – Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1 Iscrizioni al percorso di Diffusione e Formazione

L’Indire ha avviato una nuova fase formativa, rivolta a un contingente di docenti di Italiano, Inglese e Matematica, nell’ambito del Piano di intervento per la riduzione dei divari territoriali.
Il corpus di materiali dell’offerta formativa prevede una selezione di pratiche didattiche realizzate nelle classi, a seguito delle attività formative realizzate nella precedente edizione.

Il percorso di diffusione e formazione online prevede15 ore, così articolate:
ï‚· 2 ore di webinar di introduzione al tema dei Divari e presentazione della formazione;
ï‚· un questionario iniziale di autoanalisi e analisi del contesto;
ï‚· 3 ore di webinar sull’Ambito Disciplinare [per area, distinti per Primo Ciclo e Secondo Ciclo];
ï‚· lo studio e l’approfondimento attraverso percorsi di auto-formazione;
ï‚· la produzione di un elaborato di progettazione, sottoposto a validazione da parte di esperti Indire;
ï‚· un questionario finale.

Il suddetto percorso, il cui avvio è previsto per la fine di settembre e il termine non oltre il 15 novembre, potrà accogliere fino a un massimo di 2.200 docenti suddivisi per Italiano, Matematica e Inglese , che non hanno già partecipato alla formazione erogata nel precedente anno scolastico e che sono in servizio presso le scuole beneficiarie delle risorse per il contrasto alla dispersione nell’ambito dell’Investimento 1.4 del PNRR per la riduzione dei divari territoriali.
Considerata l’opportunità di formazione, affinché il Dirigente Scolastico proceda alle iscrizioni nell’apposita piattaforma, si invitano i Docenti di Inglese, Italiano e Matematica, interessati a partecipare alla suddetta iniziativa, ad accedere e compilare le risposte del seguente link: https://forms.gle/n64L3aPBsEPh2biH6 entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 8 settembre 2023.

Considerato che i docenti saranno accolti in formazione in base alla sola priorità temporale di iscrizio ne, fino al raggiungimento dei numeri previsti, qualora le richieste di partecipazione dei docenti della scuola ecceda il numero massimo di disponibilità, si terrà in conto dell’anzianità di servizio.

Cordialità

IL DIRINGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Maria Gabriella Spitalieri
Firmato digitalmente da
Maria Gabriella Spitalieri
Qualifica: Dirigente Scolastico
IISS “Ven.I. Capizzi” Bronte (CT)