Circolare 10

10 – Somministrazione farmaci in orario scolastico

In riferimento all’oggetto si comunica alle SS.LL. quanto segue: la somministrazione dei farmaci in orario scolastico rappresenta ...

Avatar utente

Personale scolastico

Al Sito Web
Al Personale Docente e ATA
Alla DSGA
Ai Sigg. Genitori

Circolare n.10 del 10/09/2023

Oggetto: Somministrazione farmaci in orario scolastico.

In riferimento all’oggetto si comunica alle SS.LL. quanto segue:
ï‚· la somministrazione dei farmaci in orario scolastico rappresenta un intervento finalizzato alla tutela del diritto allo studio, della salute e del benessere delle studentesse e degli studenti;
ï‚· deve avvenire sulla base di specifica autorizzazione medica;
 deve essere richiesta formalmente dai genitori esercenti la patria potestà, su specifica esibizione di certificazione medica attestante lo stato di malattia del soggetto e la prescrizione dettagliata dei farmaci da assumere;
 viene effettuata sulla base della dichiarazione di disponibilità degli operatori scolastici, individuati tra il personale in possesso di corsi di Primo Soccorso.

In mancanza delle condizioni di cui sopra, il Dirigente Scolastico fornirà formale comunicazione ai genitorie alle Autorità competenti in materia.
Resta prescritto il ricorso al Sistema Sanitario Nazionale di Pronto Soccorso, nei casi in cui si ravvisi l’inadeguatezza dei provvedimenti adottati, ovvero qualora si ravvisi la sussistenza di una situazione di emergenza.

In particolare, si richiama l’attenzione sulla somministrazione dei farmaci salvavita; in tal caso:
 Il soccorso agli alunni che esigono la somministrazione di farmaci salvavita si configura come attività che non richiede il possesso di cognizioni specialistiche di tipo sanitario, né l’esercizio di discrezionalità tecnica da parte dell’adulto che interviene;
 tale attività di soccorso rientra in un protocollo terapeutico stabilito da sanitari della ASL, la cui omissione può causare gravi danni alla persona;
 il personale scolastico che somministra il farmaco in caso di necessità è sollevato da qualsiasi responsabilità penale e civile derivante dalla somministrazione, effettuata secondo le modalità previste dal medico curante e indicate nelle istruzioni allegate al farmaco;
 nei casi in cui la somministrazione del farmaco sia indifferibile nel tempo, perché la sua mancata attuazione entro pochi minuti potrebbe provocare danni gravi o irreversibili, si ravvisa per gli eventuali presenti il reato di omissione di soccorso (art. 593 CP).

Si allegano alla presente le Linee Guida Ministeriali, corredate dai moduli da compilare, da parte di genitori, docenti e personale ATA.

IL DIRINGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Maria Gabriella Spitalieri
Firmato digitalmente da
Maria Gabriella Spitalieri
Qualifica: Dirigente Scolastico
IISS “Ven.I. Capizzi” Bronte (CT)