Circolare 12

12 – Presentazione domanda conferimento incarico Funzione Strumentale al PTOF. Anno Scolastico 2023/2024.

I Docenti interessati e disponibili a ricoprire l’incarico di Funzione Strumentale al PTOF, per l’anno scolastico 2023-2024, sono invitati a compilare ...

Avatar utente

Personale scolastico

Ai Docenti
Sito web

Circolare n.12 del 10/09/2023

Oggetto: Presentazione domanda conferimento incarico Funzione Strumentale al PTOF. Anno Scolastico 2023/2024.

I Docenti interessati e disponibili a ricoprire l’incarico di Funzione Strumentale al PTOF, per l’anno scolastico 2023-2024, sono invitati a compilare l’allegato A e ad inviarlo all’indirizzo di posta istituzionale ctis00900x@istruzione.it, entro le ore 12:00 del 16/09/2023.
Si riportano di seguito le Aree di intervento delle Funzioni Strumentali al PTOF, approvate nella seduta del Collegio dei Docenti del 01/09/2023:

Area 1: Gestione, integrazione e valutazione del PTOF
Compiti
 Coordinamento per la revisione e l’aggiornamento del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (raccolta e condivisione documenti e quant’altro necessario per gli adempimenti relativi alla redazione del PTOF).
ï‚· Rilevazione/analisi dei fabbisogni formativi espressi dal territorio.
ï‚· Revisione format per la presentazione dei progetti (in raccordo con la DSGA per la parte finanziaria).
 Predisposizione di schede per monitoraggio, analisi e verifica della qualità del servizio scolastico (in raccordo con l’animatore digitale).
ï‚· Monitoraggio e valutazione dei progetti curriculari ed extracurriculari per l’attuazione dell’ampliamento dell’offerta formativa.
ï‚· Partecipazione alla stesura/aggiornamento del RAV, del PDM e della Rendicontazione Sociale.
ï‚· Collaborazione con lo staff di presidenza e partecipazione alle riunioni di lavoro.

Area 2: Interventi e servizi per gli studenti: accoglienza, supporto e orientamento Compiti
 Predisposizione schede rilevazioni dei bisogni formativi degli studenti (in raccordo con l’animatore digitale).
 Coordinamento attività di orientamento in entrata e in uscita: organizzare e coordinare l’Open Day per gli studenti in entrata; organizzare gli incontri con le Università e la partecipazione al Salone dello Studente per gli studenti in uscita.
 Definire e coordinare le attività integrative rivolte agli alunni stranieri.
 Rilevazione bisogni degli studenti per i viaggi d’istruzione, visite guidate e uscite sul territorio (supporto alla commissione viaggi) e per la partecipazione a manifestazioni interne ed esterne alla scuola/visione di spettacoli.
ï‚· Servizi allo studente: supporto organizzazione di servizi di Spazio ascolto e CIC nei plessi.
ï‚· Partecipazione alla stesura/aggiornamento del RAV, del PDM e della Rendicontazione Sociale.
ï‚· Collaborazione con lo staff di presidenza e partecipazione alle riunioni di lavoro.

Area 3: Relazioni extra scuola e organizzazione eventi

Compiti
 Raccordo con gli enti esterni: Enti locali, Università, Aziende e altre scuole del territorio.
 Verifica e monitoraggio delle convenzioni con aziende/Enti/università.
ï‚· Collaborazione con i referenti del PCTO.
ï‚· Promozione e coordinamento di progetti, bandi, concorsi ecc.
ï‚· Organizzazione scambi culturali, progetti Erasmus, certificazioni linguistiche.
 Promozione e divulgazione sul territorio delle attività realizzate (redazione di articoli, gestione della comunicazione sui social e sul sito istituzionale).
ï‚· Partecipazione alla stesura/aggiornamento del RAV, del PDM e della Rendicontazione Sociale.
ï‚· Collaborazione con lo staff di presidenza e partecipazione alle riunioni di lavoro.

Cordialità

IL DIRINGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Maria Gabriella Spitalieri
Firmato digitalmente da
Maria Gabriella Spitalieri
Qualifica: Dirigente Scolastico
IISS “Ven.I. Capizzi” Bronte (CT)