Circolare 458

458 – Adempimenti di fine anno – Indicazioni per i Coordinatori e i Docenti

Si comunicano di seguito tutte le indicazioni relative alle operazioni precedenti lo scrutinio finale.

Avatar utente

Maria Grazia Stivala

Personale amministrativo

Circolare n° 458 del 03/06/2024

Al Sito web

Al Personale Docente

  

Oggetto: Adempimenti di fine anno – Indicazioni per i Coordinatori e i Docenti

 

Si comunicano di seguito tutte le indicazioni relative alle operazioni precedenti lo scrutinio finale.

Indicazioni per i docenti coordinatori di classe

Controllo di completezza atti classi quinte entro il 13 giugno, non oltre il 18 giugno per le altre classi. Essi:

  1. Verificheranno la regolarità e la completezza dei verbali dei rispettivi Consigli (vedi firme, mancanza

di verbali e quant’altro).

  1. Verificheranno che i programmi di tutte le discipline siano presenti e siano visibili a genitori, studenti e docenti della classe nella Bacheca Argo (dove è stata creata apposita categoria “Programmi disciplinari a.s.2023-2024”, distinta per indirizzo, classe e sezione). I programmi di tutte le classi dovranno essere preventivamente firmati dal docente e da almeno n. 2 studenti.
  2. Verificheranno che tutti i docenti abbiano inserito le relazioni conclusive sull’andamento didattico- disciplinare dell’anno scolastico, visibili solo ai docenti, nella Bacheca Argo (dove è stata creata apposita categoria “Relazioni disciplinari a.s.2023-2024”, distinta per indirizzo, classe e sezione).
  3. Verificheranno che tutta la documentazione afferente alla progettazione didattico-educativa (compresi i PEI degli studenti disabili e i PDP per gli studenti DSA certificati) sia stata completata in ogni sua parte e consegnata in segreteria didattica. Per le classi quinte gli allegati RISERVATI al Documento del consiglio di classe saranno consegnati al Presidente della Commissione d’esame, il 17 Se consegnati in data precedente saranno custoditi in segreteria didattica di ciascun plesso.
  4. Vigileranno perché tutti i docenti del Consiglio di Classe inseriscano, con almeno due giorni di anticipo rispetto alla data di scrutinio, le loro proposte di voto, accedendo al portale Argo DidUp.
  5. Presenteranno al Consiglio, per ogni studente, una proposta motivata per la valutazione del
  6. In sede di scrutinio redigeranno il relativo verbale, che sarà approvato da tutti i componenti del Consiglio di classe e sottoscritto dal Presidente e dal Segretario; la stampa del verbale e la copia del tabellone dei voti dovranno essere successivamente incollate sull’apposito registro.
  7. Compileranno entro il giorno successivo allo scrutinio, sulla base delle decisioni assunte così come contestualmente verbalizzate, le comunicazioni da inviare, tramite il registro elettronico, alle famiglie degli studenti per i quali non è stato formulato il giudizio finale, con l’indicazione delle lacune riscontrate e delle modalità di recupero del debito formativo.
  8. Compileranno per ogni studente un giudizio di ammissione all’Esame di Stato, accedendo ad Argo DidUp sezione Scrutini – registrazione giudizi – scelta riquadro e periodo.

Indicazioni per tutti i docenti 

  1. Aggiornamento del Registro elettronico:
    • assenze;
    • voti assegnati alle verifiche scritte, orali, pratiche e grafiche;
    • altre annotazioni utili ai fini della valutazione (impreparazioni, giustificazioni, interesse, impegno, partecipazione ecc.).
  2. Inserimento, con almeno due giorni di anticipo rispetto alla data di scrutinio, delle proposte di voto, accedendo al portale Argo DidUp.
  3. Sistemazione degli elaborati svolti, corretti e valutati, negli armadi predisposti in ogni sede per

l’archiviazione degli stessi.

  1. Predisposizione dei programmi effettivamente svolti e caricati nella Bacheca Argo, visibile a genitori, studenti e docenti della classe (dove è stata creata apposita categoria “Programmi disciplinari a.s.2023-2024”, distinta per indirizzo, classe e sezione).

Si ricorda ai docenti che i programmi consegnati devono trovare riscontro negli argomenti rilevati nel registro elettronico. A garanzia di trasparenza e a conferma di adesione al percorso didattico svolto durante l’anno, i docenti avranno cura di far sottoscrivere, ad almeno due studenti della classe, il format allegato alla presente.

  1. Inserimento delle relazioni finali sull’andamento didattico-disciplinare dell’anno scolastico per ciascuna disciplina, visibili solo ai docenti, nella Bacheca Argo (dove è stata creata apposita categoria “Relazioni disciplinari a.s.2023-2024”, distinta per indirizzo, classe e sezione).
  2. Indicazione per ciascuno studente del quale si propone una valutazione insufficiente (inferiore a 6)

delle carenze rilevate nonché delle modalità di studio ai fini del recupero nello spazio “Giudizio sintetico”, visibile al momento dell’importazione dei voti dal registro personale. Si sottolinea l’importanza di tale adempimento, sia per un efficace coordinamento delle azioni da intraprendere all’interno del Consiglio, sia per favorire gli adempimenti conseguenti (comunicazioni alle famiglie, organizzazione dei corsi di recupero, ecc.).

  1. Partecipazione a tutte le operazioni conseguenti alla valutazione, fornendo al coordinatore opportuna collaborazione al fine di evitare disservizi e irregolarità nelle procedure. Durante lo scrutinio delle classi seconde andrà compilata, tramite le funzionalità di Argo, la certificazione delle competenze, di cui al D.M. n. 14 del 30 gennaio 2024.
  2. Registrazione dei dati delle attività svolte da parte dei docenti-tutor PCTO, per la classe di

Si confida nella consueta, fattiva e puntuale collaborazione.

Cordialità

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Maria Gabriella Spitaleri
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3, comma 2, D. Lgs.  n. 39/1993

Documenti