Circolare 89

89 – Modalità di riunione delle assemblee e delle operazioni di voto – Rinnovo organi Collegiali di durata annuale e Consulta Provinciale biennale 2023-2025 – 26 ottobre – anno scolastico 2023/2024

VISTO il decreto prot. n. 10453 del 30.09.2023 relativo all’indizione elezioni per il rinnovo dei rappresentanti di Genitori e Studenti nei Consigli di ...

Avatar utente

Personale scolastico

Al Sito web
Al Personale Docente e Ata
Alle Studentesse e agli Studenti
Ai Genitori
Alla DSGA

Circolare n.89 del 23/10/2023

Oggetto: Modalità di riunione delle assemblee e delle operazioni di voto – Rinnovo organi Collegiali di durata annuale e Consulta Provinciale biennale 2023-2025 – 26 ottobre – anno scolastico 2023/2024.

VISTO il decreto prot. n. 10453 del 30.09.2023 relativo all’indizione elezioni per il rinnovo dei rappresentanti di Genitori e Studenti nei Consigli di classe, per il rinnovo della componente Studenti nel Consiglio d’Istituto, elezione dello studente nell’Organo di garanzia Anno Scolastico 2023 /2024 Consulta Provinciale biennio 2023-25 si comunicano le modalità di riunione delle assemblee e delle operazioni di voto. Elezione componente studenti – 26 ottobre 2023

Le assemblee degli studenti e le successive votazioni si svolgeranno secondo il seguente orario:
• dalle ore 10:00 alle ore 11:00 – Assemblea di classe
• dalle ore 11:00 alle ore 12:00 – Operazioni di voto e scrutinio a conclusione delle votazioni. Gli studenti allestiranno all’interno della propria classe un seggio con presidente e due scrutatori per procedere alle operazioni di voto. Di tutte le operazioni dovrà essere redatto un verbale, che verrà consegnato ai docenti responsabili di plesso.

Al termine delle operazioni, gli studenti del seggio elettorale consegneranno ai responsabili di plesso il verbale della proclamazione degli eletti in Consiglio di classe debitamente compilato.

Si ricorda che lo spoglio relativo all’elezione dei rappresentanti d’Istituto, dei rappresentanti alla Consulta e dell’Organo di garanzia sarà a cura della Commissione elettorale.

L’assemblea di classe e tutte le operazioni di voto e di scrutinio saranno effettuate alla presenza dei docenti in orario nella classe, che avranno cura di recapitare in ciascuna classe quanto necessario al voto.

Si ricorda che per i rappresentanti degli studenti nei Consigli di classe:
1. tutti gli alunni hanno diritto di voto;
2. il voto si svolge a scrutinio segreto;
3. non è possibile il voto per delega;
4. tutti gli studenti sono eleggibili, non sono necessarie candidature;
5. può essere espressa una sola preferenza;
6. vengono eletti 2 rappresentanti per classe;
7. se il secondo e il terzo ottengono lo stesso numero di voti, si dovrà procedere a sorteggio per determinare l’eletto.

Dopo le votazioni dei consigli di classe, le lezioni riprenderanno secondo il normale orario.

Elezione componente genitori – 26 ottobre 2023

Le assemblee dei genitori e le successive votazioni si svolgeranno secondo il seguente orario:
• dalle 16:00 alle 16:30 – Assemblea dei genitori
• dalle 16:30 alle 18:30 – Operazioni di voto e scrutinio. Proclamazione degli eletti e compilazione del verbale predisposto.

Il docente coordinatore della classe condurrà la riunione con i genitori per illustrare loro la normativa relativa alle funzioni degli organi collegiali e le modalità di elezione; presenterà, altresì, la programmazione didattica e la situazione disciplinare della classe.

Si ricorda che per i rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe:
1. tutti i genitori/tutori/affidatari hanno diritto di voto;
2. padre e madre possono esprimere un voto ciascuno;
3. non è possibile il voto per delega;
4. tutti i genitori sono eleggibili; non sono necessarie candidature;
5. può esser data una sola preferenza;
6. vengono eletti 2 rappresentanti per classe;
7. se il secondo e il terzo ottengono lo stesso numero di voti, si dovrà procedere a sorteggio per determinare l’eletto.

Il Seggio elettorale sarà costituito da tre componenti dell’assemblea, dei quali uno svolgerà le funzioni di Presidente e due di Scrutatori. Uno degli scrutatori svolgerà la funzione di segretario e redigerà l’apposito verbale presente nella busta predisposta dalla scuola. Le schede di votazione saranno fornite dalla scuola e andranno firmate da uno scrutatore del seggio.

Il Seggio avrà a disposizione l’elenco dei genitori di ciascuna classe.

In caso di scarsa partecipazione, i docenti Coordinatori si attiveranno per costituire un solo seggio elettorale.

La proclamazione degli eletti sarà ufficializzata dalla Dirigente Scolastica sul sito della Scuola.

Cordialità

IL DIRINGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Maria Gabriella Spitalieri
Firmato digitalmente da
Maria Gabriella Spitalieri
Qualifica: Dirigente Scolastico
IISS “Ven.I. Capizzi” Bronte (CT)