Sede Centrale

Sorge nell’abitato costruito in massima parte tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo

Descrizione

L’edificio, a pianta quadrata con cortili interni, ha grandi dimensioni ed occupa l’in­tero perimetro di un grande isolato delimitato dalle vie Umberto, Card. De Luca, Attinà e Capizzi. Sorge nell’abitato costruito in massima parte tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo.

Le mutate volumetrie urbane hanno cambiato in parte il rapporto architetto­nico con le costruzioni adiacenti, senza però alterare i punti di vista e le prospettive. La visione ravvicinata, determinata dalla larghezza della sede stradale, consente anco­ra una lettura dettagliata della raffinata decorazione parietale.

La parte più antica del complesso (progettata alla fine del 1700 dall’arch. palermi­tano Salvatore Marvuglia su incarico del ven. Capizzi) ha carattere monumentale ed è costruita su tre livelli di cui uno seminterrato (con una palestra ginnica, le cucine, la lavanderia e le stalle).
Un bel rinfaso orizzontale di pietra lavica sottolinea la separazione dei livelli frontestrada.

Il ritmo regolare delle aperture è alternato alle forme ripetitive e geometriche delle decorazioni parietali. Il coronamento in muratura (finta balaustrata) chiude la facciata in alto sopra un cornicione in aggetto.

Sulle cornici e sulle trabeazioni delle finestre e sulla fascia marcapiano sono scolpiti motivi ornamentali a bassorilievo in pietra lavica di rara finezza.
Ogni finestra, inquadrata da una cornice modanata, è sormontata da una trabeazione con motivi floreali al cui centro emergono festoni con cartiglio e conchiglia di gusto barocco.

Al centro degli architravi risaltano alcune figure di volti umani.

Al piano seminterrato dell’edificio sono collocati i servizi; la palestra apre su uno dei grandi cortili interni; le aule scolastiche e i dormitori sono al piano terra ed al primo piano. Due cortili interni al complesso e la “villetta” determinano l’articolazione delle aule e dei corridoi.

I locali a piano terra prospettanti su via Cardinale De Luca (fino a poco tempo fa ospi­tavano una Banca) sono stati restaurati e trasformati ed ospitano dal 2010 la Pinacoteca Nunzio Sciavarrello.

Dove si trova

Sede Centrale

Servizi presenti

Il luogo è sede di