Tu sei qui

Indicazioni per lo svolgimento dei Giochi della Chimica 2020

Indicazioni e modalità da seguire per un buon svolgimento delle Finali Regionali Dei Giochi della Chimica 2020.

 

 

 

1) da oggi saranno inviate le credenziali agli studenti via mail dall'indirizzo giochichimica2020@chim.it in modo scaglionato e la spedizione sarà completata entro giovedì 30 aprile. Queste credenziali serviranno sia per lo svolgimento della prova in bianco sia per la gara vera e propria, quindi vanno conservate con cura.

 

2)gli studenti che non riceveranno le credenziali entro giovedì 30 (segno che il loro indirizzo mail era stato inserito in modo errato nella fase di iscrizione) dovranno chiederne di nuove inviando un messaggio a webmaster@soc.chim.it indicando chiaramente nome, cognome, scuola ed indirizzo mail corretto, riceveranno le nuove credenziali in tempo utile.

 

3) la prova in bianco si svolgerà lunedì 4 maggio a partire dalle ore 15 e sarà scaglionata per evitare di intasare il nostro server: alle ore 15.00 accederanno alla prova gli studenti della Classe di Concorso A (1.665 studenti), alle 15.05 quelli della Classe di Concorso B (2.790 studenti) e alle 15.10 quelli della Classe di Concorso C (1.045 studenti).

Ovviamente è inutile tentare di accedere prima; inoltre nella pagina con i quesiti sarà visibile un contatore del tempo rimasto a disposizione, contatore che si attiva al momento dell’accesso e quindi garantisce tempi uguali per tutti.

 

4) il sito web cui gli studenti dovranno accedere per autenticarsi con le loro credenziali per la prova (ed anche per la gara) è il seguente: www.giochi.societachimica.it/login.php E' opportuno che gli studenti appena ricevono le credenziali le provino per accedere al sito verificando così la correttezza delle loro credenziali.

Al momento della prova subito dopo il login saranno automaticamente inviati ad una pagina con i 40  quesiti (come sarà anche per la gara) cui dovranno dare risposta in 100 minuti: ogni quesito presenta 4 possibili risposte e domanda per domanda dovranno spuntare con il mouse la risposta ritenuta corretta tenendo presente che potranno anche modificare la risposta già data ed anche annullare ogni risposta con il tasto Reset. Entro lo scadere del tempo a disposizione indicato dal contatore dovranno terminare la prova premendo il tasto INVIA. Queste istruzioni insieme al punteggio attribuito alle risposte (3 punti per risposta esatta, MENO 1 punto per risposta errata e 0 punti per riposta non data) saranno visibili nella pagina web.

 

5) la gara vera e propria si svolgerà come previsto sabato 16 maggio e come per la prova sarà scaglionata nel tempo: alle ore 10.00 potranno accedere al sito gli studenti della Classe di Concorso A, alle ore 10.05 quelli della Classe di Concorso B ed infine alle ore 10.10 quelli della Classe di Concorso C avendo comunque sempre a disposizione 100 minuti di tempo effettivo a disposizione per affrontare i 40 quesiti. Ovviamente anche per la gara vale quanto già indicato (punti 3 e  4) per lo svolgimento della prova di lunedì 4 maggio.

 

6) Le graduatorie delle Finali Regionali saranno tempestivamente pubblicate nelle pagine delle Sezioni presenti all'interno del sito SCI www.soc.chim.it raggiungibili tramite il tasto SEZIONI presente nella fascia blu della homepage del sito sopra l'immagine centrale.

 

7) vi prego da ultimo di esortare i vostri studenti ad adottare un comportamento serio e corretto durante la gara evitando di approfittare della situazione per ricorrere a mezzi sleali per rispondere ai quesiti.

 

il referente del progetto

prof. Giuseppe Scarvaglieri

 

Sito dell'I.S. "Ven. Ignazio Capizzi" - sede e amministrazione Corso Umberto, 279  95034 Bronte (CT) tel 095-6136100 - fax 095-693499 - E-mail: ctis00900x@istruzione.it PEC: ctis00900x@pec.istruzione.it  cod. mec. CTIS00900X - C.F. 80011280874 - Codice Univoco Ufficio: UFLEY8

Sito realizzato da Michelangelo Nicotra su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.