Tu sei qui

Premio Themis, VIII edizione. La famiglia nella Costituzione Italiana - Disegni e fotografie, versi, prosa da quest’anno anche in dialetto

Argomenti (tag): 

Nuova sfida per il Premio Themis che quest’anno lancia anche una sezione dialettale e si rinnova sul fronte della tematica. Partita infatti l’ottava edizione del concorso artistico letterario nazionale, a partecipazione gratuita, intitolato alla Giustizia e organizzato dall’Associazione Culturale Orizzonti Liberi di Bronte.
Da quest’anno cinque le sezioni a cui poter partecipare da tutta Italia: poesia in italiano, racconto in italiano, poesia in dialetto siciliano, opere grafiche, opere fotografiche. I lavori dovranno essere inediti.
 Tre invece le categorie che vedranno i concorrenti divisi per età: studenti delle scuole medie inferiori, studenti delle scuole medie superiori, cittadini di ogni età.

Le poesie e i racconti sono a  tema libero, dando così ampio spazio all’estro creativo di ciascuno, nelle sezioni opere grafiche e fotografiche si dovrà invece trattare il tema della “Famiglia”, uno dei diritti sanciti dalla Carta costituzionale di cui quest’anno ricorre il settantesimo anniversario.
Per partecipare c’è tempo fino al 17 marzo 2018.

In palio premi in denaro, pubblicazioni, targhe, pernottamenti gratuiti la sera della cerimonia di premiazione e il premio speciale “Francesco Foresta”, assegnato dalla testata giornalistica online Live Sicilia, consistente nella pubblicazione dell’opera vincitrice sul mensile I Love Sicilia, a cui si aggiunge anche il premio della “Fondazione Antonio Presti” che vedrà i primi classificati nelle sezioni opere grafiche e fotografiche vincere un week end gratuito con tutta la famiglia nel museo albergo “Atelier sul mare”.

Bando completo sul Sito ufficiale: www.premiothemis.it

info@premiothemis.it

AllegatoDimensione
PDF icon bando-viii-ed-premio-themis-faq-al-14-02-2018.pdf364.53 KB
PDF icon scheda-1.pdf107.69 KB
PDF icon scheda-2.pdf102.19 KB

Sito dell'I.S. "Ven. Ignazio Capizzi" - sede e amministrazione Corso Umberto, 279  95034 Bronte (CT) tel 095-6136100 - fax 095-693499 - E-mail: ctis00900x@istruzione.it PEC: ctis00900x@pec.istruzione.it  cod. mec. CTIS00900X - C.F. 80011280874 - Codice Univoco Ufficio: UFLEY8

Sito realizzato da Michelangelo Nicotra su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.