Tu sei qui

Funzioni strumentali

 

Anno scolastico 2019 - 2020

 

Nominativo Incarico

Laura Saitta

 

Area 1 Gestione Piano dell'Offerta Formativa

Coordinamento della revisione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa per il triennio 2017/2020 (rapporti con il Gruppo dei autovalutazione e i Coordinatori di Dipartimento, raccolta e condivisione documenti e quant’altro necessario per gli adempimenti relativi alla redazione del PTOF).

Programmazioni di incontri con i genitori, enti e istituzioni per la definizione del PTOF.

Questionari di valutazione per studenti e genitori (da somministrare in due periodi dell’anno scolastico) per il monitoraggio, per l'analisi e verifica della qualità del servizio scolastico, in raccordo con la F.S dell’area 2)

Partecipazione ai lavori del Gruppo per l’Autovalutazione d’Istituto per la predisposizione del  Piano di Miglioramento;

Monitoraggio, analisi e verifica della qualità del servizio scolastico.

M.Floreana Casella

Area 2 - Sostegno e lavoro ai docenti 

Accoglienza e supporto nei confronti dei nuovi docenti e dei supplenti;

Rilevazioni dei bisogni formativi dei docenti e personale ATA;

Questionari di valutazione per studenti e genitori (da somministrare in due periodi dell’anno scolastico) per il monitoraggio, per l'analisi e verifica della qualità del servizio scolastico, in raccordo con la F.S dell’area 1)

Supporto Organizzazione prove Invalsi. 

Supporto ai docenti ai fini dell’utilizzo del registro elettronico,

Revisione e produzione modulistica progetti Ptof (registro firme, modello relazione,ecc).

Supporto scambi culturali, Erasmus certificazioni linguistiche, organizzazione manifestazioni.

Schede monitoraggi, raccolta dati e pubblicazione risultati.

Raccordo con le altre Funzioni strumentali e con i collaboratori della Dirigente Scolastica (staff di direzione).

Supporto alla responsabile di sede per l’organizzazione delle attività del plesso;

Partecipazione ai lavori del Gruppo per l’Autovalutazione d’Istituto per la revisione del Piano di Miglioramento e del PTOF.

Daniela Marasco

Area 3 Interventi e servizi per gli studenti. Inclusione e benessere a scuola

Coordinamento rapporti con la scuola secondaria di primo grado, con le Università e gli ITS per attività di orientamento in entrata e in uscita;

Predisposizione piano di orientamento da condividere con le sedi.

Referente Educazione salute per il plesso dell’IPSASR;

Partecipazione agli incontri organizzati dall’Osservatorio territoriale per il contrasto alla dispersione e dal CTRH di zona;

Coordinamento progettazione a supporto inserimento alunni disabili nelle classi/sezioni;

Consulenza docenti per pianificazione modelli PEI-PDP;

Organizzazione convocazione gruppi(H) di lavoro;

Supporto alla organizzazione di attività culturali riguardanti gli studenti dell’ IPSASR

Raccordo con le altre Funzioni strumentali e con i collaboratori della Dirigente Scolastica (staff di direzione).

Supporto ai referenti di sede per l’organizzazione delle attività del plesso;

Partecipazione ai lavori del Gruppo per l’Autovalutazione d’Istituto per la revisione del Piano di Miglioramento e del PTOF.

Giuseppe Garraffo

 

 

Placido Rizzo

Area 4 - Relazioni extra scuola e Alternanza Scuola Lavoro

Ambito istruttoria gare: acquisti, viaggi d’istruzione e visite guidate (supporto al docente responsabile dell’Uffico Tecnico).

Supporto progetti di Alternanza Scuola-Lavoro per il Liceo scientifico.

Coordinamento monitoraggio INDIRE (in collaborazione con i referenti, con i docenti tutor e l'assistente amministrativo incaricato) nel  rispetto delle scadenze.

Raccordo con gli enti esterni.

Supporto Organizzazione prove Invalsi;

Lettura degli esiti delle prove Invalsi con la referente Invalsi e proposte di riflessione ai dipartimenti e al  Collegio docenti.

Verifica e monitoraggio delle convenzioni con aziende, Enti locali, Università; partecipazione incontri Istituzionali.

Supporto alla Dirigente Scolastica per la predisposizione del Bilancio Sociale.

Raccordo con le altre Funzioni strumentali e con i collaboratori della Dirigente Scolastica (staff di direzione).

Supporto ai responsabili di plesso per l’organizzazione delle attività del plesso;

Partecipazione ai lavori del Gruppo per l’Autovalutazione d’Istituto per la revisione del Piano di  Miglioramento e del PTOF.

 

Anno scolastico 2017 - 2018

 

Nominativo Incarico

Gabriella Bua

 

Area 1 Gestione Piano dell'Offerta Formativa

Coordinamento della revisione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa per il triennio 2017/2020 (rapporti con il Gruppo dei autovalutazione e i Coordinatori di Dipartimento, raccolta e condivisione documenti e quant’altro necessario per gli adempimenti relativi alla redazione del PTOF).

Programmazioni di incontri con i genitori, enti e istituzioni per la definizione del PTOF.

Questionari di valutazione per studenti e genitori (da somministrare in due periodi dell’anno scolastico) per il monitoraggio, per l'analisi e verifica della qualità del servizio scolastico, in raccordo con la F.S dell’area 2)

Partecipazione ai lavori del Gruppo per l’Autovalutazione d’Istituto per la predisposizione del  Piano di Miglioramento;

Monitoraggio, analisi e verifica della qualità del servizio scolastico.

M.Floreana Casella

Area 2 - Sostegno e lavoro ai docenti 

Accoglienza e supporto nei confronti dei nuovi docenti e dei supplenti;

Rilevazioni dei bisogni formativi dei docenti e personale ATA;

Questionari di valutazione per studenti e genitori (da somministrare in due periodi dell’anno scolastico) per il monitoraggio, per l'analisi e verifica della qualità del servizio scolastico, in raccordo con la F.S dell’area 1)

Supporto Organizzazione prove Invalsi. 

Supporto ai docenti ai fini dell’utilizzo del registro elettronico,

Revisione e produzione modulistica progetti Ptof (registro firme, modello relazione,ecc).

Supporto scambi culturali, Erasmus certificazioni linguistiche, organizzazione manifestazioni.

Schede monitoraggi, raccolta dati e pubblicazione risultati.

Raccordo con le altre Funzioni strumentali e con i collaboratori della Dirigente Scolastica (staff di direzione).

Supporto alla responsabile di sede per l’organizzazione delle attività del plesso;

Partecipazione ai lavori del Gruppo per l’Autovalutazione d’Istituto per la revisione del Piano di Miglioramento e del PTOF.

Daniela Marasco

Area 3 Interventi e servizi per gli studenti. Inclusione e benessere a scuola

Coordinamento rapporti con la scuola secondaria di primo grado, con le Università e gli ITS per attività di orientamento in entrata e in uscita;

Predisposizione piano di orientamento da condividere con le sedi.

Referente Educazione salute per il plesso dell’IPSASR;

Partecipazione agli incontri organizzati dall’Osservatorio territoriale per il contrasto alla dispersione e dal CTRH di zona;

Coordinamento progettazione a supporto inserimento alunni disabili nelle classi/sezioni;

Consulenza docenti per pianificazione modelli PEI-PDP;

Organizzazione convocazione gruppi(H) di lavoro;

Supporto alla organizzazione di attività culturali riguardanti gli studenti dell’ IPSASR

Raccordo con le altre Funzioni strumentali e con i collaboratori della Dirigente Scolastica (staff di direzione).

Supporto ai referenti di sede per l’organizzazione delle attività del plesso;

Partecipazione ai lavori del Gruppo per l’Autovalutazione d’Istituto per la revisione del Piano di Miglioramento e del PTOF.

Laura Saitta

Area 3 - Interventi e servizi per gli studenti. Inclusione e benessere a scuola

Predisposizione schede rilevazioni dei bisogni formativi degli studenti e di una guida per gli studenti.

Supporto alla presentazione dei progetti gestiti dagli studenti.

Supporto alle famiglie e ai docenti per favorire un’adeguata integrazione degli alunni;

Accoglienza e inserimento degli studenti con bisogni speciali (BES) e disturbi di apprendimento (DSA), dei nuovi insegnanti di sostegno e degli operatori addetti all’assistenza;

Supporto organizzazione di servizi di Spazio ascolto e CIC nei plessi; adeguamento della documentazione alla Legge 104/92, alla L.170/2010 e alle Linee Guida sui BES.

Coordinamento rapporti con la scuola secondaria di primo grado, con le Università e gli ITS per attività di orientamento in entrata e in uscita;

Coordinamento per il lavoro del GLIH e per la revisione Piano dei bisogni educativi e del PAI;

Partecipazione ai lavori del Gruppo per l’Autovalutazione d’Istituto per la revisione del Piano di Miglioramento e del PTOF.

Placido Rizzo Area 4 - Relazioni extra scuola e Alternanza Scuola Lavoro

Ambito istruttoria gare: acquisti, viaggi d’istruzione e visite guidate (supporto al docente responsabile dell’Uffico Tecnico).

Supporto progetti di Alternanza Scuola-Lavoro per il Liceo scientifico.

Coordinamento monitoraggio INDIRE (in collaborazione con i referenti, con i docenti tutor e l'assistente amministrativo incaricato) nel  rispetto delle scadenze.

Raccordo con gli enti esterni.

Supporto Organizzazione prove Invalsi;

Lettura degli esiti delle prove Invalsi con la referente Invalsi e proposte di riflessione ai dipartimenti e al  Collegio docenti.

Verifica e monitoraggio delle convenzioni con aziende, Enti locali, Università; partecipazione incontri Istituzionali.

Supporto alla Dirigente Scolastica per la predisposizione del Bilancio Sociale.

Raccordo con le altre Funzioni strumentali e con i collaboratori della Dirigente Scolastica (staff di direzione).

Supporto ai responsabili di plesso per l’organizzazione delle attività del plesso;

Partecipazione ai lavori del Gruppo per l’Autovalutazione d’Istituto per la revisione del Piano di  Miglioramento e del PTOF.

 

Anno scolastico 2016 - 2017
Nominativo Incarico

prof.ssa Tiziana Tornabene

 

Area Gestione Piano dell'Offerta Formativa

Gestione Piano dell'Offerta Formativa: Revisione grafica del POF 2015/2016 pluriennale.Realizzazione format per la presentazione dei progetti, per il monitoraggio, per l'analisi e verifica del servizio scolastico. Tabella di Gant. Redazione del rapporto di autovalutazione (in collaborazione con le altre funzioni strumentali).

prof.ssa Rita Barbagiovanni

Area Orientamento in entrata e in uscita.

Organizzazione CIC. Revisione Piano dei bisogni educativi e coordinamento per il lavoro del GLH.Monitoraggio esiti di apprendimento. Predisposizione calendario sportelli didattici e corsi di recupero e proposte di attività per migliorare il successo scolastico degli alunni.Piano di inclusività (studenti disabili). Redazione del rapporto di autovalutazione (in collaborazione con altre funzioni strumentali).
 

.

prof. Vincenzo De Caro

Raccordo con Università e mondo del lavoro

Coordinamento e supporto progetti di Alternanza Scuola-Lavoro per Licei e IPSIA: predisposizione schede progetto.Responsabile monitoraggio INDIRE (in collaborazione con l'assistente amministrativo incaricato). Raccordo con gli enti esterni per tutti i progetti. Viaggi d'istruzione. Redazione del rapporto di autovalutazione (in collaborazione con le altre funzioni strumentali).

prof. Basile Catalano

Area Sicurezza

Programmazione di iniziative volte alla diffusione tra alunni e personale della cultura della sicurezza. Revisione dei piani di evacuazione. Programmazione e coordinamento delle prove di evacuazione. Collaborazione con l’RSPP.

   

 

Anno scolastico 2015 - 2016
Nominativo Incarico

prof.ssa Tiziana Tornabene

 

Area Gestione Piano dell'Offerta Formativa

Gestione Piano dell'Offerta Formativa: Revisione grafica del POF 2015/2016 pluriennale.Realizzazione format per la presentazione dei progetti, per il monitoraggio, per l'analisi e verifica del servizio scolastico. Tabella di Gant. Redazione del rapporto di autovalutazione (in collaborazione con le altre funzioni strumentali).

prof.ssa Rita Barbagiovanni

Area Orientamento in entrata e in uscita.

Organizzazione CIC. Revisione Piano dei bisogni educativi e coordinamento per il lavoro del GLH.Monitoraggio esiti di apprendimento. Predisposizione calendario sportelli didattici e corsi di recupero e proposte di attività per migliorare il successo scolastico degli alunni.Piano di inclusività (studenti disabili). Redazione del rapporto di autovalutazione (in collaborazione con altre funzioni strumentali).
 

.

prof. Vincenzo De Caro

Raccordo con Università e mondo del lavoro

Coordinamento e supporto progetti di Alternanza Scuola-Lavoro per Licei e IPSIA: predisposizione schede progetto.Responsabile monitoraggio INDIRE (in collaborazione con l'assistente amministrativo incaricato). Raccordo con gli enti esterni per tutti i progetti. Viaggi d'istruzione. Redazione del rapporto di autovalutazione (in collaborazione con le altre funzioni strumentali).

prof. Basile Catalano

Area Sicurezza

Programmazione di iniziative volte alla diffusione tra alunni e personale della cultura della sicurezza. Revisione dei piani di evacuazione. Programmazione e coordinamento delle prove di evacuazione. Collaborazione con l’RSPP.

   

 

Anno scolastico 2014 - 2015
Nominativo Incarico

prof.ssa Tiziana Tornabene

 

Area Gestione Piano dell'Offerta Formativa

Gestione Piano dell'Offerta Formativa: Revisione grafica del POF 2015/2016 pluriennale.Realizzazione format per la presentazione dei progetti, per il monitoraggio, per l'analisi e verifica del servizio scolastico. Tabella di Gant. Redazione del rapporto di autovalutazione (in collaborazione con le altre funzioni strumentali).

prof.ssa Rita Barbagiovanni

Area Orientamento in entrata e in uscita.

Organizzazione CIC. Revisione Piano dei bisogni educativi e coordinamento per il lavoro del GLH.Monitoraggio esiti di apprendimento. Predisposizione calendario sportelli didattici e corsi di recupero e proposte di attività per migliorare il successo scolastico degli alunni.Piano di inclusività (studenti disabili). Redazione del rapporto di autovalutazione (in collaborazione con altre funzioni strumentali).
 

.

prof. Vincenzo De Caro

Raccordo con Università e mondo del lavoro

Coordinamento e supporto progetti di Alternanza Scuola-Lavoro per Licei e IPSIA: predisposizione schede progetto.Responsabile monitoraggio INDIRE (in collaborazione con l'assistente amministrativo incaricato). Raccordo con gli enti esterni per tutti i progetti. Viaggi d'istruzione. Redazione del rapporto di autovalutazione (in collaborazione con le altre funzioni strumentali).

prof. Basile Catalano

Area Sicurezza

Programmazione di iniziative volte alla diffusione tra alunni e personale della cultura della sicurezza. Revisione dei piani di evacuazione. Programmazione e coordinamento delle prove di evacuazione. Collaborazione con l’RSPP.

   

 

 

 

Anno scolastico 2017 - 2018

 

Nominativo Incarico

Gabriella Bua

 

Area 1 Gestione Piano dell'Offerta Formativa

Coordinamento della revisione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa per il triennio 2017/2020 (rapporti con il Gruppo dei autovalutazione e i Coordinatori di Dipartimento, raccolta e condivisione documenti e quant’altro necessario per gli adempimenti relativi alla redazione del PTOF).

Programmazioni di incontri con i genitori, enti e istituzioni per la definizione del PTOF.

Questionari di valutazione per studenti e genitori (da somministrare in due periodi dell’anno scolastico) per il monitoraggio, per l'analisi e verifica della qualità del servizio scolastico, in raccordo con la F.S dell’area 2)

Partecipazione ai lavori del Gruppo per l’Autovalutazione d’Istituto per la predisposizione del  Piano di Miglioramento;

Monitoraggio, analisi e verifica della qualità del servizio scolastico.

M.Floreana Casella

Area 2 - Sostegno e lavoro ai docenti 

Accoglienza e supporto nei confronti dei nuovi docenti e dei supplenti;

Rilevazioni dei bisogni formativi dei docenti e personale ATA;

Questionari di valutazione per studenti e genitori (da somministrare in due periodi dell’anno scolastico) per il monitoraggio, per l'analisi e verifica della qualità del servizio scolastico, in raccordo con la F.S dell’area 1)

Supporto Organizzazione prove Invalsi. 

Supporto ai docenti ai fini dell’utilizzo del registro elettronico,

Revisione e produzione modulistica progetti Ptof (registro firme, modello relazione,ecc).

Supporto scambi culturali, Erasmus certificazioni linguistiche, organizzazione manifestazioni.

Schede monitoraggi, raccolta dati e pubblicazione risultati.

Raccordo con le altre Funzioni strumentali e con i collaboratori della Dirigente Scolastica (staff di direzione).

Supporto alla responsabile di sede per l’organizzazione delle attività del plesso;

Partecipazione ai lavori del Gruppo per l’Autovalutazione d’Istituto per la revisione del Piano di Miglioramento e del PTOF.

Daniela Marasco

Area 3 Interventi e servizi per gli studenti. Inclusione e benessere a scuola

Coordinamento rapporti con la scuola secondaria di primo grado, con le Università e gli ITS per attività di orientamento in entrata e in uscita;

Predisposizione piano di orientamento da condividere con le sedi.

Referente Educazione salute per il plesso dell’IPSASR;

Partecipazione agli incontri organizzati dall’Osservatorio territoriale per il contrasto alla dispersione e dal CTRH di zona;

Coordinamento progettazione a supporto inserimento alunni disabili nelle classi/sezioni;

Consulenza docenti per pianificazione modelli PEI-PDP;

Organizzazione convocazione gruppi(H) di lavoro;

Supporto alla organizzazione di attività culturali riguardanti gli studenti dell’ IPSASR

Raccordo con le altre Funzioni strumentali e con i collaboratori della Dirigente Scolastica (staff di direzione).

Supporto ai referenti di sede per l’organizzazione delle attività del plesso;

Partecipazione ai lavori del Gruppo per l’Autovalutazione d’Istituto per la revisione del Piano di Miglioramento e del PTOF.

Laura Saitta

Area 3 - Interventi e servizi per gli studenti. Inclusione e benessere a scuola

Predisposizione schede rilevazioni dei bisogni formativi degli studenti e di una guida per gli studenti.

Supporto alla presentazione dei progetti gestiti dagli studenti.

Supporto alle famiglie e ai docenti per favorire un’adeguata integrazione degli alunni;

Accoglienza e inserimento degli studenti con bisogni speciali (BES) e disturbi di apprendimento (DSA), dei nuovi insegnanti di sostegno e degli operatori addetti all’assistenza;

Supporto organizzazione di servizi di Spazio ascolto e CIC nei plessi; adeguamento della documentazione alla Legge 104/92, alla L.170/2010 e alle Linee Guida sui BES.

Coordinamento rapporti con la scuola secondaria di primo grado, con le Università e gli ITS per attività di orientamento in entrata e in uscita;

Coordinamento per il lavoro del GLIH e per la revisione Piano dei bisogni educativi e del PAI;

Partecipazione ai lavori del Gruppo per l’Autovalutazione d’Istituto per la revisione del Piano di Miglioramento e del PTOF.

Placido Rizzo Area 4 - Relazioni extra scuola e Alternanza Scuola Lavoro

Ambito istruttoria gare: acquisti, viaggi d’istruzione e visite guidate (supporto al docente responsabile dell’Uffico Tecnico).

Supporto progetti di Alternanza Scuola-Lavoro per il Liceo scientifico.

Coordinamento monitoraggio INDIRE (in collaborazione con i referenti, con i docenti tutor e l'assistente amministrativo incaricato) nel  rispetto delle scadenze.

Raccordo con gli enti esterni.

Supporto Organizzazione prove Invalsi;

Lettura degli esiti delle prove Invalsi con la referente Invalsi e proposte di riflessione ai dipartimenti e al  Collegio docenti.

Verifica e monitoraggio delle convenzioni con aziende, Enti locali, Università; partecipazione incontri Istituzionali.

Supporto alla Dirigente Scolastica per la predisposizione del Bilancio Sociale.

Raccordo con le altre Funzioni strumentali e con i collaboratori della Dirigente Scolastica (staff di direzione).

Supporto ai responsabili di plesso per l’organizzazione delle attività del plesso;

Partecipazione ai lavori del Gruppo per l’Autovalutazione d’Istituto per la revisione del Piano di  Miglioramento e del PTOF.

 

Sito dell'I.S. "Ven. Ignazio Capizzi" - sede e amministrazione Corso Umberto, 279  95034 Bronte (CT) tel 095-6136100 - fax 095-693499 - E-mail: ctis00900x@istruzione.it PEC: ctis00900x@pec.istruzione.it  cod. mec. CTIS00900X - C.F. 80011280874 - Codice Univoco Ufficio: UFLEY8

Sito realizzato da Michelangelo Nicotra su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.